Un altro metodo per elicere itare l’ipermnesia implica il raccontare storie riguardante la vita di tutti i giorni e le maniere comuni nelle quali il processo del recupero mnestico ha luogo.
Per esempio, il terapista potrebbe parlare del fenomeno dell’ “averlo sulla punta della lingua” : tutti hanno avuto l’esperienza di attendere di pensare una parola e non avere aiuto dalla nostra mente conscia.
E alcune volte più si prova a ricordarla e più spesso diventa difficile.
Così non rimane che distrarre te stesso per un momento o due dandoti il permesso quando sarà giunto il giusto momento – ecco che così- alcuni minuti più tardi, la parola compare nella tua mente automaticamente.
Altri Saggi e Articoli
La teoria dell’attaccamento
John Bowlby ha contribuito a dimostrare come lo sviluppo armonioso della personalità del bambino dipenda [...]
L’Attenzione
Agli esordi della psicologia scientifica l'attenzione è stata oggetto di studio all'interno di esperimenti riguardanti [...]
Il colloquio clinico
Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione e di studio del comportamento umano che [...]
Emozioni
Per molto tempo la psicologia dell’affettività è stata contrapposta a quella cognitiva e dell’intelligenza; le [...]
Teoria Psicosociale dello Sviluppo
Una particolareTeoria Psicosociale dello Sviluppo che comprende l'intero ciclo della vita e non si arresta [...]
Intelligenza
La nostra mente non si esaurisce nelle operazioni di recepire, selezionare le informazioni presenti nell’ambiente, memorizzarle e [...]
Il linguaggio
Il linguaggio, propriamente detto, è un’attività caratterizzante la specie umana, nonostante che i primati ed [...]
Modelli di Sviluppo del bambino
Le teorie tradizionali dello sviluppo del bambino si sono sostanzialmente focalizzate sulle questioni relative alla [...]
Il pensiero
Nel linguaggio quotidiano “pensare” è sinonimo di convinzione (“Penso che pioverà), di attenzione (“Pensaci!”), di [...]
La percezione sociale
Fra i primi psicologi sociali ad occuparsi della percezione sociale vi fu Salomon Asch. Egli [...]