Ipnosi clinica
L’ipnosi è un fenomeno psicologico complesso, e questa sua caratteristica ha reso difficile, se non addirittura impossibile, un necessario accordo sulla sua definizione, prova ne sia che alcuni studiosi (Haley e Weitzenhoffer, ad esempio) preferiscono parlare di molte ipnosi, e non di una sola ipnosi.
Al momento nel panorama scientifico internazionale ci sono varie definizioni da cui è possibile partire per una riflessione.
- American Psychological Association, 1993
- American Psychological Association, 2003
- University of Tennessee’s Conference on Brain Imaging and Hypnosis, 2003
- British Psychological Society, 2001
Queste definizioni hanno ottenuto tra i colleghi solo consensi parziali, ma hanno avuto il pregio di riattivare il dibattito scientifico sul tema “cosa è e cosa non è ipnosi”.
Il quadro della situazione e vari riferimenti bibliografici essenziali li puoi trovare sull’articolo: “L’importanza di sapere cosa è l’ipnosi. Il dibattito internazionale in corso sulla definizione di ipnosi”. (C. Casilli, 2005)
Sull’ipnoterapia il problema è altrettanto complesso. I vari schieramenti in campo (ad esempio: chi propone l’ipnosi come tecnica all’interno di un modello “cognitivo –comportamentale” o “psicodinamico” / e chi propone l’ipnosi come vero e proprio modello di psicologia clinica) non trovano un punto in comune. Il quadro della situazione e alcuni riferimenti bibliografici essenziali li può trovare sul l’articolo: “L’ipnoterapia contemporanea. Gli aspetti conoscitivi e applicativi dei vari modelli”. (C. Casilli, 2006)
Articoli correlati
Come perdere peso con ipnosi. L'ipnoterapia può aiutare a gestire la perdita del peso, questo non [...]
L'ansia e le condizioni correlate all'ansia sono le più comuni afflizioni psicologiche degli uomini e compare [...]
Il Training autogeno, tecnica di etero/auto induzione è suddivisa in steps (passi o esercizi) [...]
Fate accomodare il soggetto in una poltrona comoda o sul divano, lasciando che i piedi, [...]
L'autoipnosi uno stato ipnotico creato dal soggetto con autosuggestioni in assenza di altro soggetto inducente (ipnoterapista). Tale processo di autoinduzione viene [...]
L'Induzione Analgesica di Barber è una delle tecniche etero indotte più veloci per generare [...]
Le sedute indicate da questa tecnica variano dalla durata di 30 minuti ad 1 ora circa, [...]
Gli esercizi di respirazione lenta sono propedeutici per generare una buona trance ipnotica o per [...]